Possiedi Video di un concerto, interviste o altro evento riguardante Morgan?
e verranno inseriti nel sito
- Dettagli
- Categoria: Apparizioni TV, Cinema, Web 2018
"DopoTenco, Bindi", il mini-film autoprodotto da Morgan, presentato in occasione del suo esordio come presentatore della 42^ edizione del Premio Tenco 2018 al Teatro Ariston di Sanremo
- Dettagli
- Categoria: Video Live 2009
Dopodiché ci siamo conosciuti e un giorno per caso ci siamo trovati al Gaberfest a Viareggio e abbiamo deciso di suonare qualcosa insieme. La sera io ho costruito una base elettro-funk col pc e la sera successiva l'abbiamo improvvisata sul palco.
Morgan
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste 2009
Morgan intervista Ivano Fossati al Conservatorio di Milano (presente con la sua band per l’ultima tappa del tour del 2009 "Musica Moderna").
L'intervista è stata fatta per Match Music quando Morgan ne era il Direttore artistico.
Dall'intervista emergono tutti i punti fondamentali della carriera del musicista più discusso per le sue prese di posizione in ambito musicale e di pensiero: uno spirito libero ed insofferente di fronte ad un certo tipo di “omologazione” che, negli anni, ha attraversato la cultura musicale italiana.
Morgan e Fossati non si soffermeranno solo sulla musica ma su tutte le sfaccettature e mode che, dai tempi dei “Delirium” ad oggi, hanno caratterizzato il modo di “scrivere e cantare canzoni”. Morgan e il cantautore genovese ripercorreranno anche molte delle tappe che hanno segnato i gusti musicali della gente ed il modo di approcciarsi ai nuovi modelli proposti, dalla musica hip-hop al pop italiano, dalla musica cantautorale agli “emo”.
Un confronto diretto e sincero, che spazia dai temi musicali a quelli più umani di un Fossati che parla del suo rapporto con la vita, con i suoi figli e con un paese (l’Italia) con il quale non si è mai trovato d’accordo…
- Dettagli
- Categoria: Video Live 2017
Morgan feat. Megahertz & Lombroso in concerto al Teatro Romano di Verona per un Tributo a David Bowie al Festival della Bellezza del 5 giugno 2017
Playlist: www.youtube.com/playlist?list=PLlmjI0nJne2DxDPpySJ0hi99avgp28P1i
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste 2017
Morgan,ospite speciale di Milyl Carlucci alla finale di Ballando con le stelle del 29 aprile 2017 su Raiuno, racconta la storia e le caratteristiche del Tango senza risparmiarsi tra pianoforte, canto e ballo. Eseguendo anche la sua "La verità"
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste 2017
Morgan il 22 parile 2017 ospite di Milyl Carlucci a Ballando con le stelle su Raiuno racconta la storia della genesi e dell'evoluzione del valzer.
Le varianti musicali da Strauss a Šostakovič fino a Casadei e De André e all'utilizzo che ne ha fatto Kubrick in "Eyes Wide Shut" e, considerando la simbologia cosmica, in "2001: Odissea nello spazio"
- Dettagli
- Categoria: Video Live 2017
Morgan in concerto piano solo con Gile Bae per il progetto "Gile-Bae-plays-Bach-plays-Morgan" a Firenze Libro Aperto presso la Fortezza da Basso di Firenze il 17 febbraio 2017.
Destino cattivo di Morgan
Invention 14 SibM, BWV 785 di Johann Sebastian Bach
- Dettagli
- Categoria: Apparizioni TV, Cinema, Web 2017
Chi sarà il docente della Masterclass Musica 2017 del progetto ZTC Zone a Traffico Culturale? Eccolo mentre "suona" la centrale Centrale idroelettrica Taccani
- Dettagli
- Categoria: Video Live 2017
Docu-film andato in onda domenica 5 febbraio 2017 su Rai5 dedicato a Lugi Tenco, interamente girato il 22 ottobre 2016 durante la serata finale del Premio Tenco 2016 al Teatro Ariston di Sanremo.
Con Morgan, Noemi, Roy Paci, Ascanio Celestini, Marina Rei, Diego Mancino, Bocephus King, Kento, Gli Scontati , Alfina Scorza, Vanessa Tagliabue Yorke
- Dettagli
- Categoria: Video Live 2017
Morgan ospite di Paolo Bonolis a Music su Canale 5 nella puntata del 18 gennaio 2017. Canta "Life on Mars" di David Bowie
Vedi anche:
- Dettagli
- Categoria: Video Interviste 2017
Morgan ospite di Paolo Bonolis a Music su Canale 5 nella puntata del 18 gennaio 2017. Parla dell'importanza in alcune canzoni della strofa, più che del ritornello, e dei riff.
Canta "Space Oddity di David Bowie
"Non è detto che il ritornello sia la parte più importante di una canzone. Il ritornello è la parte orecchiabile, ma non è detto. Io ho pensato che la canzone più importante della storia della musica italiana non ha ritornello, è l'attacco che importa: servono solo le prime parole, non è il ritornello. [Canta di "Il cielo in una stanza" di Gino Paoli]: "Quando sei qui con me, questa stanza non ha più pareti...".
Anche nella canzone più importante repertorio internazionale, è l'attacco che conta: anzi, il ritornello è la parte più oscura. [canta "Yesterday" dei Beatles]: "Yesterday all my troubles seemed so far away...". Anche lì: non è il ritornello, è la strofa.
Il riff è un'altra delle parti importanti delle canzoni, e con l'orchestra accenna a "Statistation" dei Rolling Stones. Poi c'è una canzone che ha tutti gli elementi, tutte le carte in regola, l'attacco, il ritornello, il riff: "Ordinary World" dei Duran Duran."
Vedi anche: