Teatro Eliseo
Via Nazionale, 183, Roma
dal 26 aprile al 15 maggio 2016
ARANCIA MECCANICA
ORARI SPETTACOLI:
martedì, giovedì, venerdì, ore 20.00
mercoledì e domenica ore 16.00
sabato ore 16.00 e ore 20.00
La libertà di scelta è davvero così importante? L’uomo è davvero capace di usarla? E ancora: meglio malvagi per propria scelta o retti per effetto di uno scientifico lavaggio del cervello?
A distanza di 51 anni dalla prima pubblicazione del romanzo e a 44 dal film-cult di Kubrick, l’ultraviolenza e il tentativo di controllo delle coscienze sono sembianze della nostra attualità. Un immaginario ormai reale, che Gabriele Russo fa concreto attraverso l’adattamento elaborato dallo stesso Burgess per il teatro.
Sul palco si materializzano le visioni di Alex, leader di drughi che vestono e parlano come le nostre periferie. La scena è una scatola nera, un mondo rarefatto in cui avvengono cose reali, cause ed effetti; in cui la dirompenza di Ludovico Van è riformulata da Morgan. Un non-luogo squarciato.
ARANCIA MECCANICA
di ANTHONY BURGESS
con ALFREDO ANGELICI, GIULIO FEDERICO JANNI, MARTINA GALLETTA,
SEBASTIANO GAVASSO, ALESSIO PIAZZA, DANIELE RUSSO, PAOLA SAMBO
Regia: Gabriele Russo
Musiche: Morgan
Scene: Roberto Crea
Costumi: Chiara Aversano
Disegno luci: Salvatore Palladino
Produzione: Fondazione Teatro di Napoli
Fonte: teatroeliseo.com/spettacoli/arancia-meccanica
Vedi anche:
- Arancia Meccanica al Teatro Bellini di Napoli (dall'1 al 13 aprile 2014)
- Morgan, un complice per «Arancia meccanica» (Il Mattino, 23/03/2014)
- Arancia Meccanica, intervista a Gabriele Russo (Repubblica, 30/03/2014)
- L’ora dei musical all’italiana. Morgan: rileggo Beethoven (Corriere della Sera, 01/04/2014)