Il siero della vanità è un film del 2004, diretto dal regista Alex Infascelli e ispirato all'omonimo giallo di Niccolò Ammaniti. Ambientato e realizzato nella Roma contemporanea, propone un’istantanea della televisione, insolitamente coinvolta in un’indagine poliziesca; è un film "nella televisione" più che sulla televisione, come lo ha definito lo stesso Infascelli.
TRAMA: La progressiva, misteriosa scomparsa di alcuni personaggi noti nell’ambiente della televisione trash scuote l’opinione pubblica: è “un attacco senza precedenti al cuore della nazione”, ammonisce Sonia Norton (Francesca Neri), l’eccentrica conduttrice TV che periodicamente ospitava le “vittime” nel suo talk show. L’indagine della Polizia viene affidata a Lucia Allasco (Margherita Buy) e Franco Berardi (Valerio Mastandrea): una ex ispettore richiamata in servizio a due anni da un grave incidente e un collega di sua vecchia conoscenza. Districandosi in un ambiente malato di protagonismo e depressione, gli agenti scoprono un nesso tra le varie scomparse e lo stesso “Sonia Norton Show” intuendo i potenziali bersagli, pur non riuscendo a proteggerli. La pista si rivela giusta, e il legame tra le vittime sta nell’aver partecipato a una stessa puntata del programma qualche anno prima: gli ospiti finiscono uno ad uno nel nulla; tutti, tranne uno. Nel finale viene individuato il surreale covo dove i sequestrati erano rinchiusi, obbligati a mettere in scena la stessa puntata del talk show a cui avevano partecipato anni addietro.
La colonna sonora è stata scritta, curata e suonata da Marco Morgan Castoldi, e successivamente è uscita nei negozi di dischi col titolo Il suono della vanità, un album strumentale eccetto che per l'ultima track, il brano Una storia d'amore e di vanità, interpretato da Morgan e reinserito nel 2007 nel suo terzo album Da A ad A.
Inolte Morgan, travestito dal gatto con gli stivali, interpreta la scena del Toro Scoreggione contenuta nel film "Il Siero della Vanità" di Alex Infascelli:
Guarda il video della scena con Morgan: www.inartemorgan.it/index.php?option=com_content&view=article&id=190:comparsa-di-morgan-in-qil-siero-della-vanitaq&catid=147:partecipazioni-tv-cinema-2004&Itemid=311