"Musica dall’Alto"
martedì 23 marzo 2004 ore 11,00
MORGAN (Bluvertigo)
Auditorium del LiceoScientifico Majorana
Via Ada Negri 14 Moncalieri
L'unione di due parole dai molti significati: "blu" come blue, come blues, come colore; vertigo come vertigini, come vortice, come il film di Hitchcock... Unendole si moltiplicano tra loro i significati, dando forma a qualcosa di tridimiensionale e psichedelico: i quattro componenti dei Bluvertigo (Morgan: voce, basso, sintetizzatori, produzione artistica; Andy: sax, sintetizzatori, cori; Sergio Carnevale: batteria; Livio Magnini: chitarra) hanno storie molto diverse, ma li accomuna un certo gusto per ciò che Bowie avrebbe definito "la musica di rottura fra arte alta ed arte bassa" e nella quale si sarebbe senza dubbio incluso (insieme ad altri artisti come Roxy Music, Lou Reed, Japan...). Questi sono alcuni dei riferimenti che possono aiutare a comprendere, anche se solo in parte, da dove arriva il suono dei Bluvertigo. Ma non è tutto, un 'altra componente fondamentale, soprattutto per quanto riguarda l'ultimo album "MetaIlo non MetaIlo", è forse da ricercarsi in alcuni gruppi di rock progressivo o psichedelico quali King Crimson di Fripp-Belew oppure i Pink Floyd di Roger Waters. Il nuovo disco segna l'uscita dal gruppo di Pancaldi (chitarrista): nulla di definitivo però visto che ha comunque suonato alcune parti in studio.