- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
La notizia che Antonio Campo Dall'Orto è il nuovo capo della Rai ammetto che mi riempie di entusiasmo e di slancio verso una nuova e certamente luminosa epoca per la cultura italiana. Lo dico senza enfasi poiché conosco bene la persona a cui è stato affidato questo onere complesso, ma neanche troppo per chi come lui è non solo naturalmente portato alla pratica della cultura come comunicazione (e viceversa: la comunicazione come cultura), ma ne ha anche competenza derivata dai suoi studi e da esperienza concreta.
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Trovo che i loro insulti siano la cifra del livello basso che rappresentano. A quelli rispondo dicendo che quella macchina in Italia si è quasi interamente retta sulle mie idee e sulla mia competenza, possono demolirmi o cercare di farlo quanto a loro pare, come è avvenuto per tutta l'estenuante scorsa edizione. Possono costruire una mia immagine pubblica deviata e sgradevole, possono rovinarmi la reputazione quanto vogliono e lo fanno e continuano, si chiama mobbing. Quello che conta è che la realtà e le tracce concrete del mio lavoro sono sufficienti per smontare qualsiasi tentativo di discredito. E comunque sia queste cose riguardano personalmente il sottoscritto e sinceramente nei panni di uno spettatore direi: chissene...
La cosa che invece voglio sia chiara è che la decadenza di quel format ormai irrecuperabile usa dei giovani artisti prendendoli in giro da subito, castrando loro qualsiasi iniziativa di carattere artistico costringendoli ad eseguire come soldatini qualsiasi imposizione senza diritto di replica allo scopo di un preordinato progetto di usa e getta e il 99,9% dei casi più 'getta' che 'usa'.
Dico: se avete la sensazione di possedere un briciolo di talento sappiate che li' metterete la parola fine alla vostra potenzialità, se proprio non resistete, almeno munitevi di avvocato (da subito) e fate valere i vostri diritti, non dico di artisti, ma almeno di persone comuni, perché altrimenti vi prendono per il c...
Morgan
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Oggi è il mio compleanno voglio regalare al sito una versione di "Destino cattivo" scaricabile gratis. Una diversa ogni ora fino allo scadere del mio dì genetliaco a cominciare dalle 12.
Grazie a tutti per gli auguri che sto ricevendo!
Morgan
IL DESTINO CATTIVO (Adult Mix) è il primo file dei dodici che regalerò oggi in occasione del mio quarantaduesimo compleanno. Si tratta di alcuni files che appartengono al progetto aperto 'Morgan von Beethoven' la cui origine è stata la composizione della colonna sonora per la rappresentazione teatrale del testo Arancia Meccanica commissionatami dal Teatro Bellini di Napoli che ho continuato a sviluppare dopo la messa in scena elaborando così in una prospettiva Pop/Elettronica/Rock musiche di Beethoven qua e là aggiungendo parti vocali e testi oppure dando forma di 'canzone' a brani tratti da sonate pianistiche.
Siccome credo che questo mio appassionato e meticoloso lavoro di elaborazione,analisi e trasformazione del materiale classico non sia destinato ad una 'commercializzazione' o ad una 'riduzione allo standard' ma piuttosto al puro piacere personale del farlo e comunque se mai avrà una finalizzazione non sarà certo a breve termine, mi sembrava bello farvi partecipare a quello che è il mio lavoro quotidiano (compreso il giorno, appunto , del compleanno) e condividerlo almeno in parte proprio perchè un compleanno è un giorno gioioso, che porta slancio, e soprattutto perchè vi sono grato per la dedizione che in questi anni avete dimostrato nei miei confronti, l'attenzione e la curiosità verso i miei lavori, il rispetto e quando necessaria anche la difesa della mia persona, insomma vi sono riconoscente davvero e come dico proprio nel testo della canzone che potete scaricare in dodici versioni diverse, una ogni ora, fino allo scoccare della mezzanotte:
Sento che qualcuno al mondo c'è
Che capisce e reagisce perché
Ancora si stupisce
Libertà non è per nascita
Ma si conquista col talento l'invenzione
Lo studio e la fatica
Per me una bella vita è:
1- esprimersi
2- (se si è capaci) trovare un senso al dolore
3- riconoscersi allo specchio
4- trovar diversi simili
5- unirsi con-dividere
6- perdersi dentro gli altri, nelle storie, nelle idee (rintracciarsi) che è il contrario di sentirsi persi.
Ci fa disperare non vedere quel che ci assomiglia.
Sento che qualcuno, come me, ha un destino cattivo perché
Ha tutto tranne sé
E il destino è cattivo con chi
Ama tutto tranne sé
(Scritto da Beethoven)
Sento che qualcuno al mondo c'è
Anche se il destino è cattivo non so perché
Ma sono ancora vivo
Eccomi qua, ancora solo alla mia età
E' un mistero, è un dolore, ma se si scrive
Poi si sopravvive
Come amare e' un mistero è un dolore
Ma se si scrive "amore", amore sopravvive
Se si scrive Amore
L'amore, forse, arriva.
Morgan
- IL DESTINO CATTIVO (Adult Mix)
voce solista (rari interventi di armonizzazione)
Cordofoni: Pianoforte Clavicembalo Arpicordo (Acustici).
Orchestra Elettrosinfonica MIDI programmata con Reason 7.0.1.
Mellotron Strings/Choirs/Winds live performance.
iPadOboe e iPadFagotto eseguiti con applicazione ThumbJam.
Celesta e Organo Roland C30 serie classic.
Cantata Eseguita Realizzata Arrangiata Mixata da Marco Castoldi in arte Morgan nell'autunno 2014
- IL DESTINO CATTIVO (Versione cantautore)
- IL DESTINO CATTIVO (Sixties Pop)
- IL DESTINO CATTIVO (strumentale stile Classico Elettro-Sinfonico)
4 Voci.
Pianoforte Yamaha 1/4 di coda.
Orchestra d'Archi con predominanza Contrabbassi/Celli MIDI programmata con Reason 7.0.1.
Mellotron Strings/Choirs/Winds live performance.
iPadOboe e iPadFagotto eseguiti con applicazione ThumbJam.
Celesta e Organo Roland C30 serie classic.
- IL DESTINO CATTIVO (per ogni tipo di strumento a tastiera)
Morgan Suona
Pianoforte verticale, Glockenspiel, Spinetta, Celesta, Wurlitzer, Fender Rhodes, Mini Moog Voyager,
Clavicembalo, Organo Tiger, Korg Ms 20, Stylophone
- CHE SUCCEDERA' (suite)
(Testo: Antony Burgess [Arancia Meccanica] / Musica: Morgan von Beethoven)
citazioni: Adagio Sostenuto Sonata chiaro di luna. Scary Monsters-David Bowie.
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Arcobaleno di invenzioni magiche.
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Male teologico, cinebrivido
Coktail diviniMilk gonfiato a speed, vellocet e anfetamine.
Tutto, tutto per lokkare più chiaro,
per sentire più vicino.
Il punteruolo nella farina della vita
il diavolo dilaga per strade
Tolchocki, risse e calci nelle yarballe,
scricchi al bastardo millicente
cazzotti nello stomaco
pugni nel gulliver,,
e la salsa che gli esce dalla bocca.
Pepite, fighette e vecchie bakukke
Una legnata nelle budella è davvero davvero cinebrivido
Dategliela, dategliela, dategliela
che lo vogliano o no.
eh?
Che succederà, eh?
per lokkare più chiaro, rasoi per tagliare
non c’è bisogno di crastare denghi dalle sue tasche.
Fare a tolchocki in un vicolo 20 contro 1,
Parlare bene, ma non c’è ma che tenga
Mentre si chiude una porta, se ne chiude anche un’altra
Sei avvisato piccolo alex
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Arcobaleno di invenzioni magiche.
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Il punteruolo nella farina della vita
il diavolo dilaga per strade per sentire più vicino
Parlare bene, ma non c’è ma che tenga
Rukki per fare a pugni rasoi per tagliare
calci nelle yarballe, e pugni nel gulliver,,.
MDMA MDMA MDMA’
- ALLEGRO MOLTO E VIVACE IN DO MINORE (sonata quasi una fantasia, Op. 27 Nr. 1)
- IL DESTINO CATTIVO (quasi Inno Rock)
Pianoforte canale sinistro: mezza coda mio (registrato con iPad 1 in RecTools)
Pianoforte canale destro: verticale di Angelica Schiatti (registrato con iPhone 5 in Garageband)
Batteria: rielaborazione della sessione appartenente al brano 'La Sera' eseguita nel 2005 da Sergio Carnevale.
- IL DESTINO CATTIVO (iper-minimal+strings)
- TECNO RONDO' (terzo movimento sonata 'Patetica' Op. 13
No MIDI. No Sequencer.
Il suono del tema 1 è iPad applicazione SoundPrism by AUDANIKA
Pianoforte Live+Arp Odissey= Morgan
- IL DESTINO CATTIVO (pop)
- IL DESTINO CATTIVO (psichedelica buonanotte)
dal testo di Arancia Meccanica, Alex, il protagonista, durante l'istituzionalizzazione forzata ha uno sprazzo di disperata lucidità, quasi definitivamente piegato, esanime lancia la sua invettiva."Smettetela! Smettetela di trattarmi tutti quanti come se io fossi l'ingranaggio di un orologio. Io non posso essere manipolato da chiunque, lo capite sì o no, banda di stupidi?"
Buon Ascolto e tanti auguri a me!!!
M’
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Che succederà (suite) è tra le musiche della rappresentazione teatrale di "ARANCIA MECCANICA"
Scritto da Anthony Burgess
Regia Gabriele Russo
Musiche Morgan
Scene Roberto Crea
Costumi Chiara Aversano
Luci Salvatore Palladino.
(Testo: Antony Burgess [Arancia Meccanica] / Musica: Morgan von Beethoven)
Citazioni: Adagio Sostenuto Sonata chiaro di luna. Scary Monsters-David Bowie.
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Arcobaleno di invenzioni magiche.
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Male teologico, cinebrivido
Coktail diviniMilk gonfiato a speed, vellocet e anfetamine.
Tutto, tutto per lokkare più chiaro,
per sentire più vicino.
Il punteruolo nella farina della vita
il diavolo dilaga per strade
Tolchocki, risse e calci nelle yarballe,
scricchi al bastardo millicente
cazzotti nello stomaco
pugni nel gulliver,,
e la salsa che gli esce dalla bocca.
Pepite, fighette e vecchie bakukke
Una legnata nelle budella è davvero davvero cinebrivido
Dategliela, dategliela, dategliela
che lo vogliano o no.
eh?
Che succederà, eh?
per lokkare più chiaro, rasoi per tagliare
non c’è bisogno di crastare denghi dalle sue tasche.
Fare a tolchocki in un vicolo 20 contro 1,
Parlare bene, ma non c’è ma che tenga
Mentre si chiude una porta, se ne chiude anche un’altra
Sei avvisato piccolo alex
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Arcobaleno di invenzioni magiche.
Che succederà, eh?
Che succederà, eh?
Il punteruolo nella farina della vita
il diavolo dilaga per strade per sentire più vicino
Parlare bene, ma non c’è ma che tenga
Rukki per fare a pugni rasoi per tagliare
calci nelle yarballe, e pugni nel gulliver,,.
MDMA MDMA MDMA’
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Troppo spesso ormai mi chiedono ossessivamente di fare fotografie prima ancora di dire ciao, questo perché oggi tutti hanno una macchina fotografica nel proprio cellulare e quindi rispetto a qualche tempo fa è diventata un po' eccessiva questa pratica. A mio avviso una fotografia dovrebbe coronare, immortalare un evento memorabile ma se non c'è stato un minimo di relazione che diavolo si vuole immortalare?
Allora io ultimamente preferisco suggerire un’alternativa, cioè quella di scambiare quattro chiacchiere. In questo caso ho letto a queste tre ragazze un racconto tratto dal libro che avevo in mano lasciando loro la possibilità di o ascoltare o registrare avvertendo che qualora avessero registrato non si sarebbero concentrate a pieno. Ed infatti loro non hanno registrato, ma qualcuno che si era perso la mia premessa evidentemente ha fatto delle foto. E queste sono pubblicate.
Il racconto è tratto dal libro “Centuria. Cento piccoli romanzi fiume” di Giorgio Manganelli. Infatti ogni pagina è un romanzo. Ve lo consiglio!
E comunque, visto che a questo punto era successo qualcosa di relazionale, ho chiesto allora a quelle ragazze di fare le foto perché a quel punto avevano una ragione d’essere.
Morgan