- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
È morto Giorgio Calabrese, un maestro della famosa 'scuola di Genova', l'autore dei testi delle canzoni di Umberto Bindi, tutti capolavori. Lo conoscevo, era una delle persone più gentili ed eleganti che avessi mai incontrato. Una volta mi son trovato in una vecchia osteria di Sanremo, era ottobre, non eravamo lì per il festival ma per il premio Tenco. Era l'ora di pranzo, alla tavola erano seduti di fianco a me Giorgio e di fronte a lui Gian Piero Reverberi, si parlava solo di musica e di ispirazione, un sole irreale filtrava attraverso delle tende bianche e spargeva un'atmosfera di sogno e sonnolenza. Il fresco, le parole intelligenti, la camminata verso il teatro, il sole che non voleva più andare via non so perché ma sono le cose oggi mi fanno piangere.
Anzi lo so perché: quattro anni dopo ho per caso incontrato Giorgio calabrese ancora a mezzogiorno in un ristorante ma stavolta a Roma, era da solo, io ero con mia figlia, ma il sole era lo stesso, identica la luce e tutto il resto. La calma, le parole, e passeggiare per un pomeriggio infinito. Arrivederci, quello fu il nostro addio.
Oggi voglio ricordarlo regalando una canzone che fu registrata dal vivo a notte fonda il 31 agosto del 2005 alle scimmie di Milano. 1 microfono per la voce e un microfono per il resto. Mi viene da definirla "musica da balera psichedelica". I musicisti sono quelli che chiamavamo: Morgan e le sagome.
Morgan: piano organo voce
Sergio Carnevale: batteria
Enrico Gabrielli: flauto e percussioni
Giovanni Ferrario: basso
Marco Carusino: chitarra
Megahertz: theremin e synth
SE CI SEI (Bindi/Calabrese)
UN GIORNO UN MESE UN ANNO (Bindi/Calabrese)
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
I files musicali sono 2 brani dal vivo risalenti alla lunga tournée nei teatri d'Italia iniziata nel 2008 e ufficialmente conclusasi intorno al 2013 (ma di fatto ancora aperta). Non riesco a datare questi due oggetti musicali in modo più preciso. Figuriamoci a collocare in un luogo... quello che garantisco è che sono state eseguite di seguito (prima Complicità e poi Crystal Ship) infatti si percepirà una specie di crossfade dal vivo tra il pianoforte acustico del brano uscente (e relativo mondo armonico) e il piano elettrico deputato all'improvvisazione della canzone dei Doors e quella fu la prima volta che io la suonai e cantai in assoluto.
Morgan
Playlist "Complicità + The Crystal Ship (live piano e voce)": https://www.youtube.com/playlist?list=PL7JUacC7HY5dxkwEUomJ2lyQpGZ-FEot7
- Complicità: https://youtu.be/FkwI6LKkAIE
- The Crystal Ship: https://youtu.be/ZfheVyd1q_U
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Questa è una versione diversa dell'arrangiamemto e con la voce.
Da domani (anzi per la verità da ieri) ogni giorno pubblicherò sul sito www.inartemorgan.it gratuitamente un prodotto della mia creatività quotidiana di cui questo è un esempio (rigorosamente inedito e non un cosiddetto "scarto" di qualche progetto).
Semplicemente (sinfonica+voce)
Musica e arrangiamento di Morgan
Acquista/Ascolta il singolo "Semplicemente": http://umi.lnk.to/Semplicemente
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Prima comunque di sapere se suoneremo o no volevo ringraziare tutti coloro che hanno votato e speso denaro per noi.
Vi voglio regalare l'arrangiamento orchestrale di Semplicemente.
Morgan
Semplicemente (sinfonica)
Musica e arrangiamento di Morgan
Acquista/Ascolta il singolo "Semplicemente": http://umi.lnk.to/Semplicemente
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
Il Corriere erroneamente intitola oggi un articolo "Morgan attacca il brano di Elio".
Ci tengo a dire che non ho attaccato assolutamente anzi ho usato il metodo comparativo dicendo che la loro canzone mi ha stimolato un'analisi di raffronto, e quindi per ciò, si è stagliata sopra a tutte le altre proprio perché ha suscitato il mio interesse perché dal mio punto di vista la ritengo all'altezza della mia. Senza presunzione ma con autentica stima.
Oltretutto vorrei dire che il televoto mi pare troppo costoso. Faccio notare che ad esempio un'applicazione iPhone in media costa 0,99 e ti rimane per 'sempre'. L'addebito di 1,01 per l'invio del sms di Sanremo esclude tutta una fascia di pubblico che magari non ha estrazione sociale dal sangue blu ma ugualmente ama e conosce la musica.
Sanremo, 13febbraio 2016.
Morgan
- Dettagli
- Categoria: Aspettando il mondo di Morgan
11/01/2016 - Ho sempre sognato la morte di David Bowie, come si sogna la morte di un padre o di una madre e non credevo che potesse mai realmente accadere. L'ho amato profondamente, in ogni sua manifestazione artistica, umana, mentale. Voglio ringraziarlo e celebrarlo, nella prospettiva della mia piccola esistenza musicale e artistica sempre illuminata dalla sua grandezza. I suoi dischi, la sua voce, i suoi vestiti, le sue parole, i suoi suoni, le sue visioni, i suoi movimenti, le sue deviazioni, le sue canzoni. E' stato il maestro dell'estremo. Quello che pubblico oggi sono i due estremi: due canzoni che ho registrato dal vivo, semi improvvisate, piene di errori, imperfette. Esse rappresentano l'insegnamento di due modelli: da una parte lo svitato, dall'altra il romantico. Entro questi due estremi c'è quasi tutto lo spettro dei personaggi possibili solo a patto che abbiano una voce e una faccia.
Lunga vita al Duca.
Morgan
Playlist YouTube: David Bowie: lo svitato e il romantico (by Morgan)
Morgan & Le Sagome - It's no game di David Bowie (live @ Arbatax 16/08/2009)
Morgan - Wild is the Wind di David Bowie (live @ Bologna, 2007)
Morgan - Fantastic Voyage con traduzione (live @ Bologna, 2007)